Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CORONA (PDL) SU ALLUVIONE: "DALLA POLITICA SUBITO ATTI CONCRETI PER LA POPOLAZIONE"

Dopo il nubifragio, cordoglio di Roberto Corona: "Dalla politica, subito atti concreti per la popolazione"
Palermo, 23 novembre 2011 - "Riconoscimento immediato dello stato di calamità naturale e atti concreti per venire incontro alle popolazioni colpite dal nubifragio".
Sono queste le richieste del deputato del Pdl, ROBERTO CORONA, dopo il vero e proprio cataclisma che si è abbattuto su un'ampia fascia della provincia di Messina. "Oltre a esprimere, naturalmente, i sensi del mio sincero cordoglio alle famiglie colpite da lutto a causa del nubifragio che ha devastato la zona compresa fra Terme Vigliatore e Villafranca - rimarca - voglio che, fin da subito, la politica faccia la propria parte".

"Il riconoscimento dello stato di calamità naturale - come spiega Corona - comporta delle conseguenze virtuose se pur da riconoscere successivamente quali gli interventi per la ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate come delle abitazioni private e degli esercizi, accanto alla proroga di almeno un anno di ogni tipo di pagamento per le imprese produttive, da scadenze bancarie, da tributi e tasse a contributi Inps".


"Soltanto così - conclude Corona - si potrà realmente correre in aiuto delle popolazioni colpite dalle violente intemperie di questi giorni e dar loro una speranza in un periodo già di suo economicamente difficile, proprio mentre si avvicina quello che, per eccellenza, è riconosciuto della speranza: cioè quello delle festività del Natale".

Commenti