La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LA 'FAUNA DEI NEBRODI TRA IMMAGINI ED EMOZIONI' A S. STEFANO DI CAMASTRA

Santo Stefano di Camastra (Me), 11/11/2011 - L'Associazione Naturalistica I Nebrodi organizza, con il patrocinio dell'Ente Parco dei Nebrodi, dell'Assessorato al Turismo e del Comune di Santo Stefano di Camastra, la mostra fotografica denominata "La fauna dei Nebrodi tra immagini ed emozioni”.
Saranno presentate oltre 60 immagini di numerosi animali che vivono all'interno del Parco, ripresi spesso con pazienti e lunghi appostamenti che hanno permesso di coglierli all'interno dei loro habitat naturali. La mostra si svolgerà nel Comune di Santo Stefano di Camastra, a Palazzo Trabia, sarà inaugurata Sabato 19 Novembre alle ore 11 e rimarrà esposta dal 19 al 26 Novembre.
L'inaugurazione sarà preceduta dagli interventi del Dott Antonino Ferro, Commissario Straordinario dell'Ente Parco dei Nebrodi, del Prof. Maurizio Sarà, del Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università di Palermo e del Dott. Giampiero Sammuri, Presidente Nazionale di Federparchi.

Commenti