Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“L’AMORE È UN GIOCO” IL LIBRO DI GIOVANNI NANFA A PALERMO

Palermo, 24/11/2011 - Si terrà giorno 28 novembre p.v. alle ore 17.30 presso i locali di Via Libertà, 203/B la presentazione del libro “L’amore è un gioco” di Giovanni Nanfa ne parlerà Fabrizio Ferrandelli. Organizzato dal Circolo delle Libertà e dall’Associazione socio-culturale Cycnus.

Dalla quarta pagina di copertina: “L’unica cosa che non cambierei di questo manuale (scrive l’autore Giovanni Nanfa) è il titolo, non solo perché rappresenta la chiave di lettura di tutto il testo, ma perché immagino i commenti di chi si troverà davanti la copertina con su scritto L’amore è un gioco.

Prevedo la riflessione del single depresso: “Io non ho mai fatto neppure un ambo giocando a tombola a Natale, figurati se becco una donna!”. Lo scettico: “L’ho sempre detto che non è una cosa seria”. Lo sciupafemmine: “Sante parole! Ề bello il gioco quando dura poco”. Il reduce da una storia finita male: “Diciamo pure gioco d’azzardo”. Il cittadino scontento: “Vuoi vedere che c’è di mezzo l’agenzia delle entrate!”.

L’elettore di centrodestra: “Finalmente un libro che dimostra che Lui non è malato”. Questo libro nasce dalla convinzione che l’amore sia una costruzione che ha alla base un gioco di strategia nel quale, a partire dal primo incontro, ogni mossa dei partner rappresenta il tentativo di prendere in giro la realtà. Ogni volta che ci innamoriamo, forse, proviamo a cambiare il mondo”. Ingresso libero.

Commenti