Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: PROSEGUE LA PULIZIA DELLE CADITOIE, BUCCA CHIUDE LA POLEMICA SUI COSTI

Milazzo, 09/11/2011 - L’assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Bucca ha comunicato che la pulizia delle caditoie sta proseguendo a pieno ritmo sotto la sorveglianza dei tecnici comunali. Nella prima fase sono state attenzionate le zone che presentano le maggiori criticità anche per evitare che si ripeta il fenomeno degli allagamenti di strade, negozi e cantinati in queste giornate di maltempo.

L’assessore ha poi voluto puntualizzare a proposito dei costi – che qualche consiglie-re ha ritenuto essere eccessivi rispetto ad altri comuni - che “l’intervento non ammon-ta a 100 euro a caditoia come affermato bensì a 46 euro. A tale somma deve aggiun-gersi infatti le spese per il trasporto in discarica e gli oneri di conferimento che però sono calcolati in maniera diversa.

Non entro nel merito di altri Comuni – prosegue Bucca – ma preciso che tutti i prezzi applicati sono desunti da prezzari ufficiali e co-munque prezzi medi applicati nella zona. E’ stato redatto un capitolato ad hoc sup-portato da perizie tecniche dopo un accurato monitoraggio e anche gli interventi av-vengono sotto il rigoroso controllo dei tecnici comunali”.

Al riguardo il sindaco Pino dichiara che trova riduttivo ed alquanto ridicolo la compa-razione di servizi che possono variare da comune a comune sulla base della qualità e di altri servizi aggiuntivi. Non voglio fare polemiche ma penso a quante griffe Gucci vediamo in circolazione, ma nella realtà quelle originali sono davvero poche!”.

Commenti