“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MONDIALI DI NUOTO: IL BUDGET DELLA REGIONE SICILIANA NON COMPATIBILE CON LE DISPONIBILITA'

Palermo, 15 nov 2011 - In merito al comunicato della Federazione Italiana Nuoto ed alle dichiarazioni del Presidente regionale Sergio Parisi, che annunciano la rinuncia ad ospitare in Sicilia i Campionati Mondiali di nuoto in vasca corta, addebitando tale rinuncia "alla mancata formalizzazione degli impegni finanziari assunti dalla Regione Siciliana",
l'assessore regionale al Turismo Sport e Spettacolo, Daniele Tranchida, precisa che la candidatura della Sicilia era stata formalizzata sulla base di una manifestazione di interesse ad ospitare e finanziare l'evento, che pero' rinviava ad un successivo "accordo formale" per l'efficacia, i termini e le condizioni. Sulla base di tale dichiarazione, il 14 dicembre 2010 a Dubai, la FINA ufficializzava la candidatura della Sicilia e nello specifico della citta' di Catania, e conseguentemente l'assessorato avviava l'iter per inserire tale evento nel Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico, atto propedeutico al finanziamento dell'iniziativa sportiva.

"Purtroppo - dice l'assessore Tranchida - la proposta di budget necessario a realizzare l'evento nel 2014 secondo le previsioni della Federazione Italiana Nuoto, ammontante a ben 15 milioni di euro, risultava eccessiva e non compatibile con i fondi disponibili, rendendo di fatto impossibile l'iniziativa.

La stessa FIN non ha mai voluto rimodulare il progetto, rinunciando alle cosidette "tappe di avvicinamento" 2011-2012-2013, riducendo all'essenziale le spese per il 2014". "E' opportuno ricordare - conclude l'assessore - l'attivita' dell'assessorato nel promuovere e sostenere lo sport in Sicilia attraverso l'organizzazione ed il finanziamento di numerosi e qualificati eventi sportivi, dai Giochi delle Isole ai Mondiali di Scherma, dal Sicilia Jumping Tour agli Open di Golf, solo per citarne alcuni".

Commenti