“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

PALERMO, CONFERENZA ECONOMICA SULLA SICILIA E LA CRISI CON ANDÒ, VIZZINI E D’ALIA

Palermo, 16 novembre 2011 - Venerdì 18 novembre a Palermo, per tutta la giornata, dalle ore 10,00 alle 18,00 presso la Sala Rossa del Palazzo Reale dei Normanni, si terrà la seconda conferenza economica della Fondazione Nuovo Mezzogiorno, sul tema “La Sicilia dentro la crisi: come ne uscirà?”. I lavori saranno presieduti da Salvo Andò, Rettore dell’Università “Kore” di Enna e presidente della Fondazione. Parteciperanno, tra gli altri, il senatore del Psi e presidente della Commissione Affari Costituzionali di Palazzo
Madama Carlo Vizzini, il capogruppo al Senato dell’Udc Gianpiero D’Alia, i capigruppo all’Ars del Pd e del Pdl, Antonello Cracolici ed Innocenzo Leontini, l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, il segretario provinciale del Psi Antonio Matasso, i docenti universitari Maurizio Caserta, Calogero Guccio, Sebastiano Mazzù, Fabio Mazzola e Giacomo Mulè, il presidente di Confindustria Sicilia Ivan Lo Bello, il rappresentante al Consig lio Universitario Nazionale Claudio Costantino ed il componente della direzione nazionale del Psi Davide Zammataro. L’iniziativa si propone di confrontare con la realtà odierna le previsioni della prima conferenza economica della fondazione meridionalista, svoltasi un anno prima a Catania, fornendo alcuni dati utili a valutare il peggioramento della situazione economica del Mezzogiorno, e della Sicilia in particolare.

Commenti