Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PREVISIONI METEO DAL 10 AL 11 NOVEMBRE 2011

10 novembre 2011 - Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centro-meridionali di Puglia e Basilicata, sulla Campania meridionale e sulla Calabria settentrionale con quantitativi cumulati generalmente moderati;

- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e restanti zone delle regioni meridionali peninsulari, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;
- isolate deboli sulla Sardegna.
Visibilità: nottetempo e al primo mattino locali foschie o nebbie in banchi sulla Pianura Padana e sulle zone vallive del centro.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: raffiche nei temporali.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Fenomeni significativi o avversi per il giorno 11 novembre 2011

Precipitazioni: - da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia orientale, Puglia meridionale, Basilicata ionica, Calabria ionica e meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
- isolate, anche a carattere di rovescio, su Molise, restanti zone di Puglia e Basilicata, Campania orientale, e sui settori alpini centro-occidentali con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nottetempo e al primo mattino locali foschie o nebbie in banchi sulla Pianura Padana e sulle zone vallive del centro.
Temperature: senza variazioni di rilievo.

Protezione Civile
Venti:localmente forti dai quadranti orientali su tutte le zone ioniche, sul Golfo di Trieste e da nord sulla Sicilia.
Mari: localmente molto mosso lo Ionio.

Commenti