Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PREVISIONI METEO DAL 16 AL 19 NOVEMBRE 2011

16 novembre 2011 - Precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Sardegna più frequenti sui settori meridionali ed orientali della Sardegna e sulla Sicilia meridionale ed occidentale

Visibilità: nebbie in banchi nelle ore notturne e fino al mattino sulla Pianura Padana.
Mari: molto mossi il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia.
SITUAZIONE
Lo scenario euroatlantico mostra un’area anticiclonica estesa sull’Europa centrale e due perturbazioni, una sull’Europa orientale e la seconda sul nord-Atlantico estesa fin sulla Penisola Iberica. Tra oggi e domani, una leggera flessione del campo anticiclonico sull’area mediterranea centrale favorirà infiltrazioni di correnti instabili sull’area ionica e sulla Sicilia provenienti dall’area balcanica e flussi perturbati sulla Sardegna provenienti dall’ area atlantica. Tra venerdì e sabato ancora infiltrazioni da ovest di correnti debolmente perturbate in seno all’area anticiclonica che favoriranno ancora instabilità sulle due isole maggiori e sulle regioni tirreniche settentrionali.

PREVISIONI PER OGGI
NORD:
Sereno o poco nuvoloso salvo nebbie anche diffuse sulla pianura padana e sulle coste dell’Adriatico settentrionale, in parziale dissolvimento nelle ore più calde della giornata.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo nuvoloso sull’isola, con rovesci o temporali che interesseranno prevalentemente le zone costiere, specie quelle meridionali e orientali. Cielo sereno o poco nuvoloso sulle regioni peninsulari. Nottetempo e nel primo mattino locali banchi di nebbia.
SUD E SICILIA:
nuvolosità diffusa sulla Sicilia, con rovesci e isolati temporali sulle coste occidentali e meridionali dell'isola. Poche nubi sul sud peninsulare, salvo annuvolamenti per lo più innocui sulla Calabria meridionale con possibilità di isolate e debole precipitazioni.
TEMPERATURE:
minime in aumento su Sardegna, Sicilia e meridione ionico. Stazionarie sia le minime che le massime sul resto del paese.
VENTI:
moderati dai quadranti orientali su Sardegna, Sicilia e meridione peninsulare. Deboli settentrionali o deboli variabili sul resto del paese, con tendenza a disporsi da nord-est ed a rinforzare sulla Liguria.
MARI:
molto mossi il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; mossi i restanti mari attorno alle isole maggiori ed il Tirreno centro-meridionale settore ovest. Quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari, con moto ondoso in aumento sul mar Ligure e sul Tirreno centro-meridionale settore est.

TENDENZA PER GIOVEDI 17 NOVEMBRE 2011
NORD:
Sereno o poco nuvoloso; nebbie diffuse sulla pianura padana in parziale dissolvimento nelle ore più calde.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo irregolarmente nuvoloso sull’isola con addensamenti maggiori sui settori meridionali e orientali associati a rovesci o temporali. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del centro.
SUD E SICILIA:
nuvolosità variabile a tratti compatta sulla Sicilia e sulla Calabria meridionale, con precipitazioni. Cielo poco nuvoloso altrove.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo.
VENTI:
ventilazione a componente orientale in genere debole ma con rinforzi fino a tesi su Sardegna, Sicilia e coste ioniche.
MARI:
poco mosso l’Adriatico e lo Ionio settentrionale; molto mossi lo Stretto di Sicilia, il Canale di Sardegna e il settore occidentale del Tirreno meridionale; mossi i restanti bacini.

TENDENZA PER VENERDI 18 NOVEMBRE 2011
ancora con rovesci sparsi nubi su Sardegna e Sicilia. Nubi in aumento anche sulle coste e nell'immediato entroterra di Liguria, Toscana e Lazio, con qualche isolata pioggia in arrivo per fine giornata. Tempo stabile sul resto del paese, ancora con nebbie in pianura padana e sulle coste adriatiche. Temperature senza variazioni importanti, venti dai quadranti orientali deboli o moderati e mari da poco mossi a mossi

TENDENZA PER SABATO 19 NOVEMBRE 2011
Addensamenti sulla Liguria, basso Piemonte, Sardegna e Sicilia meridionale con locali precipitazioni nel corso della giornata. Tempo stabile sulle restanti regioni; persistenza di nebbie sulla Pianura Padana e localmente, la notte fino al primo mattino, nelle valli interne del centro-sud.

Protezione Civile

Commenti