Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PROGETTO AFRODITE: PER UNA STORIA DOCUMENTALE DELLE ESPRESSIONI ARTISTICHE AD ACQUEDOLCI

Ad Acquedolci, la Culutra si arrichisce di nuovi progetti concreti e coinvolgenti. L'Associazione Culturale Mediterraneo è impegnata in un lavoro lungimirante di racolta informazioni (testi e immagini) e classificazione delle espressioni artistiche nel nostro territorio
Acquedolci (Me), 16/11/2011 - E' uno sforzo che coinvolge molte teste pensanti e molte associazioni che hanno operato e operano nel campo artistico.
Lo abbiamo chiamato progetto Afrodite, la dea della bellezza e dell'amore nella mitologia greca.
Come ben sapranno tutti, Alchimia della Bellezza (il progetto nato un anno e mezzo fa e che intende realizzare ad Acquedolci un Museo d'Arte Contemporane) non nasce dal nulla, ma è il naturale proseguimento di altri progetti artistici che lo hanno proceduto, realizzati da altre organizzazioni e si affianca ad altri che sono in corso per iniziativa delle diverse associazioni culturali presenti nella nostra città.

Il progetto Afrodite intende raccogliere attorno ad un ideale tavolo tutte le persone interessate alla conservazione della memoria storica di questo territorio. Schede sugli artisti, immagini, foto, video, notizie di mostre, ritagli di giornali, inviti e locandine di iniziative per la promozione dell'arte (come per es. Autunno d'Arte organizzata dalla Proloco oppure l'Estemporanea annuale organizzata dalla "San Giuseppe"), resoconti e relazioni, elenco di partecipanti e vincitori, performance e espressioni d'arte sono al centro dell'attenzione di questo progetto. E' un tentativo di salvare la memoria storica delle cratività in questo paese.

Ci sono persone, quelle che noi chiamiamo teste pensanti e sensibili all'arte, che ci stanno dando già una mano in forma volontaria ed i primi risultati si vedono già. Organizzeremo infatti una retrospettiva di sculture di Maurizio Petrolo, scomparso negli anni novanta; ed abbiamo recuperato immagini e schede sul murales della discesa della stazione ferroviaria risalente secondo una prima ricostruzione agli anni ottanta. E ci sono delle altre belle idee da mettere in pratica. In questo lavoro abbiamo già ottenuto l'impegno di persone serie come Roberto Gentile e Benedetto Ventura. E molte altre si stanno aggiungendo.

Un appello a tutti, quindi, per mettersi al lavoro cercando nei cassetti foto, ritagli di giornale, locandine e inviti, memoria di artisti e tutto ciò che possa essere utile a scrivere la storia dell'Arte ad Acquedolci.

Farid Adly

Commenti