“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

“TUTTI INSIEME PER MESSINA”, RACCOLTA FONDI A FAVORE DEGLI ALLUVIONATI

Sabato 19 novembre manifestazione di beneficenza al Teatro Vittorio Emanuele
Messina, 17/11/2011 - Sabato 19 novembre, alle ore 20.30, il Teatro Vittorio Emanuele ospiterà per il secondo anno la serata di beneficenza “Tutti insieme per Messina – 2° edizione”, organizzata dal CRAL VVF di Messina in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Messina, con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco e con il patrocinio del Comune.
L’iniziativa benefica vedrà la partecipazione, a titolo gratuito, dell’Associazione Culturale “S. Tommaso d’Aquino” che porterà in scena una commedia brillante in tre atti, “Cincu Fimmini e un Tarì” di Pino Giambrone.

Ad inizio serata si esibiranno gli allievi dell’ “A.S.D. ALMA CREW” di Martina Mollura e Alessandra Pappa, che presenteranno un medley con tre coreografie e balleranno sulle note di una canzone scritta da giovani messinesi proprio in occasione dell’evento. Gli spettatori presenti, alla fine dello spettacolo, potranno partecipare a varie estrazioni di premi messi a disposizione da negozi e società della nostra città che si sono dimostrati sensibili all’iniziativa. La manifestazione ha come obiettivo la raccolta di fondi a favore dei nostri concittadini colpiti dall’alluvione dell’ottobre 2009, pertanto il ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza. Ma la raccolta fondi non è l’unico scopo che ci siamo prefissi. Sposando il sociale con lo spettacolo vorremmo non far calare il silenzio su una tragedia che, a distanza di due anni, non può e non deve essere dimenticata.


Alla serata, presentata da Gisella Cicciò, saranno presenti le autorità politiche.

Commenti