Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ARCIGLI CONFERMATO ALLENATORE NAZIONALE DISABILI

Messina, 22/12/2011 - Nel corso della riunione del proprio Consiglio Federale la Fitet (Federazione Olimpica e Paralimpica del Tennistavolo) ha confermato anche per il 2012 il messinese Alessandro Arcigli alla guida delle Nazionali disabili, sia maschili che femminili, di Tennistavolo. Con questa rinnovata attestazione di fiducia il tecnico peloritano guiderà gli azzurri alle paralimpiadi di Londra 2012.

Il messinese Alessandro Arcigli già nel 1988, giovanissimo, era stato nominato allenatore della squadra nazionale under 15 di Tennistavolo con la quale ha partecipato a 6 edizioni dei Campionati Europei Giovanili, a 21 Open Internazionali ed a numerosissimi Stages di preparazione tecnica all’estero. Nel 1995 e 1996 è stato Capo Allenatore della Nazionale Assoluta Femminile ed in questa veste ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 con ben tre atlete che conseguirono un più che dignitoso nono posto. Dal marzo del 2005, ha sposato la causa della disabilità e gli è stata affidata (prima dal CIP ed ora dalla Fitet) la direzione tecnica delle squadre nazionali di tennistavolo per disabili. Con questo ruolo ha diretto la nazionale azzurra alle Paralimpiadi di Pechino 2008 conseguendo ben 2 Argenti e 1 Bronzo.

Il suo palmares da allenatore dei disabili inizia già dai Campionati Europei Assoluti 2005 (2 Ori; 2 Argenti e 2 Bronzi); per poi passare ai Campionati Mondiali CP-ISRA 2005 (Bronzo a Squadre);ai Campionati Mondiali Assoluti 2006 (2 Bronzi);al Campionato Mondiale IWAS 2007 (1 Oro; 3 Argenti; 2 Bronzi); ai Campionati Europei Assoluti 2007 (1 Oro; 3 Argenti e 3 Bronzi); ai Campionati Europei Assoluti 2009 (2 Oro; 3 Argenti e 2 Bronzi), ai Campionati Mondiali Assoluti 2010 (2 Argenti) ed infine ai Campionati Europei 2011 (2 Ori e 1 Bronzo).

Commenti