Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ATTILIO MANCA CON ‘LE VENE VIOLATE’ A BERGAMO IN CERCA DI VERITÀ E GIUSTIZIA

29/12/2011 - Il 16 febbraio prossimo alle ore 21 presso il Centro studi e documentazione "La Porta" di Bergamo, interverranno la famiglia Agostino e la famiglia di Attilio Manca per raccontare cio' che e' accaduto ai loro figli. All'interno del Centro saranno presenti due stand. Nel primo sara' esposto il libro "Le vene violate" di Luciano Armeli (Armenio Editore). Sarà presente lo scrittore che presentera' il volume. Nel secondo stand si raccoglieranno le firme per chiedere che venga finalmente tolto il segreto di stato sul caso di Nino ed Ida Agostino.
 Le Agende Rosse, Libera Val Camonica (presidio intitolato a Nino e Ida) e Libera Bergamo organizzano una serata dedicata alle vittime di mafia, in particolare a quelle vittime come Nino e Ida Agostino e Attilio Manca, le cui verita' sono celate dall'omerta'.

Commenti