Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BARCELLONA P.G.: LIMITAZIONE AL TRANSITO DELLA LITORANEA DI PONENTE MILAZZO-BARCELLONA SUL PONTE D’ATTRAVERSAMENTO DEL TORRENTE MELA

MESSINA, 16/12/2011 - Il dirigente del 3° Dipartimento – Protezione civile e Difesa Suolo - con ordinanza n. 87/2011, ha disposto con decorrenza immediata la riapertura al transito nei due sensi di marcia, con limitazioni di velocità a 20 km/h e consentito ai veicoli di massa a p.c. non superiore a 34 t. e con la condizione che, in caso di precipitazioni che possono produrre un aumento del tirante idraulico, si procederà all’immediata chiusura da entrambi i lati di imbarco del ponte.

Il provvedimento sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di segnaletica locale ed è fatto obbligo a chiunque spetti osservare e far osservare la disposizione dirigenziale.

Commenti