Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“BONARMA DAY – MUSICA A PALATE”, L’IDEA DI ROY PACI A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI ALLUVIONATE DEL MESSINESE

Venerdì 30 dicembre 2011: data unica e memorabile per la città di Barcellona Pozzo di Gotto e non solo. Il Ponte Longano (via san Giovanni Bosco) dalle ore 17 fino a tarda notte sarà lo scenario del “BonArma Day – Musica a palate”, manifestazione di natura benefica a sostegno delle popolazioni alluvionate del Messinese
Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 28/12/2011 - Un mix di musica e parole nato da un’idea di Roy Paci, artista siciliano di caratura internazionale,
il quale ha convogliato a sé un numero considerevole di altrettanti artisti con un fine ben preciso, ovvero dare forza, ma soprattutto voce, ad un territorio messo in ginocchio dall’ira funesta di madre natura.

Un evento “ludico e partecipativo” nato dal basso, completamente auto-finanziato, che ha come intento quello di una rinascita del territorio e che ha riconosciuto nel suo “work in progress” la mano solidale di tutti. Le stesse mani che dal fango hanno trovato la forza di reagire al disastro.
Una line-up debordante che vedrà salire sul palcoscenico anche tanti artisti locali, missionari di “sicilianità” lungo tutto lo stivale. Spazio ai nomi……
ROY PACI & ARETUSKA | NONO’ SALOMONE | BUNNA from AFRICA UNITE | FRANKIE HI-NRG | TINTURIA | QBETA | MAX JRM IOVINE from 99POSSE | SYD | ALIBABA’ | TOTI POETA | KALAFRO | PEPPE VOLTARELLI | TONY TROJA & MASSIMO MERIGHI | KRIKKA REGGAE | PRIMO & GRANDI NUMERI from CORVELENO | TRINAKRIU’ | BOO DACI’S | HI KEE | 22° QUARTIERE feat L GULASH | BACIAMO LE MANI | SINDROME DI PETER PAN | LA GRANDINE | FATTORI RECESSIVI | TERRAE | RADIOCHIMICA | DJ-Set: LADIES COLLAGE

L'accesso all’area concerto sarà totalmente gratuito e all’interno si potranno acquistare, oltre al cibo e alle bevande, anche le magliette per contribuire alla raccolta fondi.

L'intero ricavato verrà versato sul conto corrente IT 38 E 05018 04600 000000 140686.
La gestione del conto, la distribuzione degli aiuti, le modalità di erogazione dei contributi saranno rese pubbliche attraverso la pagina: www.bonarmaday.org e con una campagna informativa che mirerà a raggiungere anche chi non avesse accesso al web.

Dal 30 dicembre sarà possibile compilare le richieste di contributo attraverso un apposito form che sarà distribuito presso i punti di "raccolta fondi".
Per avere informazioni sulla campagna di raccolta fondi: bonarmaday@gmail.com

Commenti