Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIRCUITO DEl MITO: GLI APPUNTAMENTI DI 1 E 2 GENNAIO

Palermo, 30 dic. 2011 - Il Circuito del Mito,con il calendario di eventi e spettacoli promosso dall'assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione siciliana, accoglie il 2012 al teatro Maugeri di Acireale, nel catanese. Qui' domenica 1 gennaio 2012 alle 21,00, andra' in scena il primo dei due 'Concerti di Capodanno' previsti in cartellone. Brani di musica classica noti al grande pubblico come Il Bel Danubio blu, il Valzer dell'Imperatore, Sangue viennese, Tritsch-Tratsch Polka o la Marcia di Radetzky. Ancora musica classica lunedi' 2 gennaio al teatro Leonardo Sciascia di Aci Bonaccorsi (con inizio alle ore 19,30), dove e' previsto il concerto "Christmas Vocal Concert" con la Corale Polifonica, l'Orchestra Sinfonica di Craiova e la Voce solista di Daniela Pedali. L'ingresso agli spettacoli e' gratuito.

Commenti