Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

FORMAZIONE: AUTORITA' GESTIONE CERTIFICA RISORSE FSE

Palermo, 30 dic. 2011 - E' stata certificata dall'Autorita' di gestione la spesa di 436 milioni di euro sul Fondo sociale europeo per l'anno 2011. "Gli uffici hanno raggiunto un ottimo risultato assicurando il totale impegno delle risorse programmate". E' il commento del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, alla notizia della certificazione delle risorse FSE, che e' stata trasmessa al Ministero del Tesoro e alla Commissione europea.

Soddisfazione hanno espresso l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino e il direttore generale, Ludovico Albert, autorita' di gestione del fondo stesso.

"E' una risposta a illazioni, dubbi e ipotesi negative - ha detto Centorrino - che ci hanno accompagnato durante quest'anno senza alcun fondamento".

Commenti