Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


GEOLOGI, GRAZIANO: “IL 2011 È STATO L’ANNO DELLE ALLUVIONI, CHE IL 2012 SIA FINALMENTE QUELLO DELLA PREVENZIONE”

SICILIA: MARTINO (PDCI-FDS), LA LEGGE SUI PRECARI SOLO PROPAGANDA SULLA PELLE DEI LAVORATORI

TERME VIGLIATORE: È SCOMPARSO A 103 ANNI, L'UOMO PIU' LONGEVO

RIFLESSIONI: PERCHÈ NON CALA LO SPREAD?

MESSINA: DENUNCIATA PER UN FURTO DI ALIMENTARI A PISTUNINA

MESSINA: IL 2011 DI “MILLEVETRINE” SI CHIUDE CON L’ANIMAZIONE PER BAMBINI

ECONOMIA. ARMAO: "PROSEGUE IL RISANAMENTO FISCALE, ORA LO SVILUPPO"

'ANNA E I SUOI MIRACOLI' DI CINZIA ALIBRANDI ALLA PICKWICK

Commenti