Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA TRADIZIONE DEL FERRO BATTUTO IN SICILIA PORTA MESSINA E I NEBRODI NEL MONDO

Profumi, Arte e Colori tra le vie di Longi. L’associazione Fabbri d’Arte e la Provincia Regionale di Messina con i comuni di Longi e San Salvatore di Fitalia. Un concorso internazionale di opere d’arte che si svolgerà a Longi in provincia di Messina
27/12/2011 - L’associazione Fabbri D’Arte organizza la 2° edizione del concorso internazionale di opere d’arte che si svolgerà a Longi in provincia di Messina dal 3 al 5 gennaio 2012.
Il concorso ha carattere artistico e fabbrile, ma vuole essere anche un motivo di incontro e di festa con quanti hanno il piacere di abbracciare un percorso di arte cultura e salvaguardia di antiche tradizioni. Nei giorni della manifestazione è prevista la realizzazione di un’opera in collaborazione con i partecipanti e amici che interverranno, da collocare in una piazzetta pubblica del comune che ci ospita con dettagliata targhetta, titolo dell’opera e nome degli autori.

PROGRAMMA
Martedì 03 / 01 / 2012
ORE 10,00 Accoglienza dei partecipanti al concorso delle opere d’arte con esposizione delle sculture al pubblico
ORE 16,00 esposizione di opere in ferro battuto
ORE 18,00 / 24,00 canti suoni e musica popolare

Mercoledì 04 / 01 / 2012
ORE 10,00 Apertura dell’esposizione delle sculture e opere in ferro battuto
Estemporanea di forgiatura con il gruppo dell’associazione Fabbri d’Arte
ORE 18,00 / 24,00 canti suoni e musica popolare

Giovedì 05 / 01 / 2012
ORE 10,00 Apertura dell’esposizione delle sculture e opere in ferro battuto
Estemporanea di forgiatura con il gruppo dell’associazione Fabbri d’Arte
ORE, 15,00 Premiazione concorso delle opere d’arte internazionale
ORE 17,30 Sagra del suino nero dei Nebrodi
ORE 18,00 / 24,00 canti suoni e musica popolare
Il concorso prevede anche nei giorni della manifestazione la realizzazione di un’opera in collaborazione con i partecipanti da collocare in una piazzetta pubblica del comune che ci ospita con dettagliata targhetta con titolo dell’opera e nome degli autori

IL CAMMINO DELLE OPERE D’ARTE

REGOLAMENTO

1. Il concorso delle opere d’arte si svolgerà a Longi in provincia di Messina il 03/04/05 Gennaio 2012.
2. Il concorso e aperto agli artigiani fabbri, scultori e artisti invitati dal comitato organizzatore.
3. Per partecipare al concorso bisogna essere invitati dall’ente organizzatore è l’iscrizione è gratuita.
4. L’iscrizione al concorso deve essere fatta entro il 30 Settembre 2011 e saranno ammessi i primi venti che aderiranno all’iniziativa facendo pervenire scheda di adesione allegata (fa fede timbro postale o posta elettronica certificata)
5. L’opera non deve superare cm. 250 e non inferiore a cm 200 la base della scultura di 45x45 con lastra di spessore di 2 cm. con fori da 22 mm. come da disegno allegato.
6. L’opera deve essere realizzata con materiali idonei da poter sopportare l’usura del tempo e trattata in tutte le sue parti
7. Le opere realizzate resteranno all’ente organizzatore che provvederà alla collocazione delle stesse
8. Le opere verranno realizzate nei propri laboratori, e ci dovranno pervenire entro e non oltre 03/01/2012
9. Le opere ultimate saranno valutate da una giuria incaricata dal comitato organizzatore ed è composta da 7 elementi esperti del settore.
10. Il verdetto della Giuria e inappellabile.
11. le opere premiate saranno tre, l’opera vincitrice sarà premiata con un premio in denaro di
€ 5.000,00 la seconda con € 2.000,00 e la terza con € 1.000,00
12. Ad ogni partecipante sarà riconosciuto un rimborso spese di € 250,00
13. Il comitato organizzatore si riserva di apportare eventuali variazioni al presente regolamento, informando tempestivamente i partecipanti.
__________

Segreteria Organizzativa
Direttore del concorso Guarnieri Claudio Tel. 3281075116
Filippo Pietro Castrovinci Tel. 0941-919197 - 329-5674847
www.ferroearte.it ferroearte@email.it

Commenti