Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

LIPARI: PROSEGUONO SERRATI GLI ACCERTAMENTI SULL’OMICIDIO DI EUFEMIA BIVIANO

Era distesa in una pozza di sangue Eufemia Biviano, la donna assassinata a Lipari il 24 dicembre scorso. Probabilmente la vittima e' morta soffocata dal sangue: l'aggressore le ha tagliato la gola con una coltellata, come ha confermato l'autopsia
Lipari (ME), 27 dicembre 2011 - Nel primo pomeriggio, è stata condotta una ricognizione aerea con un velivolo del IX° Nucleo Elicotteri di Palermo sull’isola di Lipari (ME), ed in particolare nella contrada Quattropani, ove è stato consumato l’omicidio della 62enne Eufemia BIVIANO.
Ricordiamo che già nei giorni scorsi, sull’Isola dell’arcipelago eoliano, a supporto dei militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, erano intervenuti i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale ed il personale specializzato del RIS dei Carabinieri di Messina.
Gli inquirenti, che indagano sull'assassinio, attendono gli esiti degli accertamenti del Ris di Messina che, ieri e oggi, ha effettuato i rilievi nel garage della villa di Biviano dove la donna e' stata uccisa. I carabinieri hanno sequestrato una serie di oggetti sui quali l'assassino potrebbe avere lasciato le impronte digitali.

Le indagini dei Carabinieri, tutt’ora in corso, procedono nel più stretto riserbo.

Commenti