Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

L'UDC ABBANDONA IL GOVERNO LOMBARDO E RITIRA L'ASSESSORE PIRAINO ALLA REGIONE SICILIANA

Messina, 27 dic. 2011 - Come già annunciato l'Udc regionale Sicilia ha deciso di ritirare l'appoggio al Governo Lombardo e comincia col ritirare l'assessore alla famiglia Andrea Piraino, chiudendo così la collaborazione con il governo presieduto da Raffaele Lombardo. Il prof. Andrea Piraino presenterà le sue dimissioni da assessore alle politiche sociali nelle prossime ore. "Riteniamo chiusa questa fase della politica regionale" ha detto il coordinatore regionale Gianpiero D'Alia a margine della riunione del coordinamento regionale dell'Udc siciliano che si e' riunito questa mattina a Messina.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il coordinatore regionale dell'Udc, Gianpiero D'Alia e il capogruppo all'Ars, Giulia Adamo, insieme a tutti i componenti del coordinamento regionale del partito, a margine della riunione del coordinamento regionale dell'Udc, nella sede proviciale del partito a Messina alle ore 12. All'ordine del giorno l'uscita dell'Unione di Centro dal governo della Regione siciliana.

"Un mese fa, abbiamo rappresentato al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, la necessità di definire un programma di fine legislatura con riforme strutturali che, in sintonia con gli sforzi operati a Roma dal governo del senatore Monti, coniughino rigore, equita' e sviluppo", aveva detto nei giorni scorsi il presidente dei senatori Udc e coordinatore siciliano dell’Unione di Centro, Gianpiero D'Alia.

"Siamo, infatti, convinti - aveva detto ancora il senatore centrista - che sia indispensabile operare tagli consistenti della spesa regionale improduttiva; abbiamo chiesto un chiarimento anche per indurre i partiti che appoggiano Lombardo a una assunzione diretta di responsabilità – ha spiegato D'Alia -, trasformando l'alleanza parlamentare che 'precariamente' lo sostiene in una vera e propria maggioranza politica”.

Commenti