Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


MINACCE A MONTI. LOMBARDO: "ATTI IGNOBILI DA CONDANNARE CON FERMEZZA"

TERREMOTO: 16 SCOSSE  IN ABRUZZO TRA TERAMO E ASCOLI PICENO

DISTRIBUTORI DI CARBURANTE: DOPO 8 ANNI ARRIVANO I NUOVI ORARI IN SICILIA

PIRAINO: SI INAUGURA LA COMUNITÀ ALLOGGIO PER MINORI DAGLI 8 AI 13 ANNI

ARTE PER IL PARKINSON: TEATRO E PITTURA AIUTANO LA RIABILITAZIONE AL POLICLINICO DI MESSINA

CIRCUITO DEL MITO 2011- 2012: IL VIA ALL'ALLESTIMENTO DELLE MOSTRE “MITO CONTEMPORAEO”

SONIA ALFANO: ‘GIORNATA DEL SORRISO’, IL GESTO DI SOLIDARIETA’ DI VALERIA GRASSO
fondi
RACCOLTA DI SOLIDARIETÀ PER SAPONARA

Commenti