Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...


MINACCE A MONTI. LOMBARDO: "ATTI IGNOBILI DA CONDANNARE CON FERMEZZA"

TERREMOTO: 16 SCOSSE  IN ABRUZZO TRA TERAMO E ASCOLI PICENO

DISTRIBUTORI DI CARBURANTE: DOPO 8 ANNI ARRIVANO I NUOVI ORARI IN SICILIA

PIRAINO: SI INAUGURA LA COMUNITÀ ALLOGGIO PER MINORI DAGLI 8 AI 13 ANNI

ARTE PER IL PARKINSON: TEATRO E PITTURA AIUTANO LA RIABILITAZIONE AL POLICLINICO DI MESSINA

CIRCUITO DEL MITO 2011- 2012: IL VIA ALL'ALLESTIMENTO DELLE MOSTRE “MITO CONTEMPORAEO”

SONIA ALFANO: ‘GIORNATA DEL SORRISO’, IL GESTO DI SOLIDARIETA’ DI VALERIA GRASSO
fondi
RACCOLTA DI SOLIDARIETÀ PER SAPONARA

Commenti