Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: CONTROLLI DI NATALE, 12 AUTOMOBILISTI DENUNCIATI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E 4 PER DROGA


NEBRODI: CONTROLLI DI NATALE, 12 AUTOMOBILISTI DENUNCIATI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E 4 PER DROGA

TERREMOTI NELLE PROVINCE DI COSENZA E FOGGIA NELLA NOTTE

METEO SICILIA: NUVOLE E PIOGGIA, NEVE SOLO SULL'ETNA

PREVISIONI METEO DAL 27 AL 30 DICEMBRE 2011

MESSINA: NASCONDEVA LA DROGA DENTRO LA SCARPA, DENUNCIATO

SAN FILIPPO DEL MELA: 36ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI
caroniti-dario-00
PIANO LOCALE GIOVANI, IL 27 E IL 28 DICEMBRE L’EVENTO FINALE A MESSINA
sicilia clima (1)
SANTO STEFANO CON LA PIOGGIA SULLA SICILIA ORIENTALE

Commenti