Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PALERMO: LUMIA (PD), CANDIDATURA SIA COERENTE CON LINEA PARTITO

Palermo, 16 dicembre 2011 – “Da tempo lancio appelli a Rita Borsellino affinchè si convinca della necessità di guidare una grande coalizione civica e politica per battere il centrodestra a Palermo. Un appello collegato ad una linea politica che è stata votata a larghissima maggioranza dall’Assemblea del Partito. Sono convinto che il segretario Lupo possa persuadere la Borsellino della bontà della proposta del Pd. Viceversa penso che sia scontato individuare una candidatura coerente con le decisioni prese dagli organismi dirigenti del Pd palermitano: una candidatura in grado di vincere non solo le primarie, ma anche di cambiare e governare una città che versa in condizioni drammatiche”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“Mi auguro – aggiunge Lumia – che si evitino dannose contrapposizioni e si trovi la migliore soluzione condivisa dalla base e dai cittadini. Adesso è il tempo di trovare al più presto una soluzione che finalmente chiuda il valzer delle candidature e si concentri su un’idea-progetto aperta e libera da chiusure minoritarie e schemi ideologici”.

Commenti