Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PALERMO: LUMIA (PD), CANDIDATURA SIA COERENTE CON LINEA PARTITO

Palermo, 16 dicembre 2011 – “Da tempo lancio appelli a Rita Borsellino affinchè si convinca della necessità di guidare una grande coalizione civica e politica per battere il centrodestra a Palermo. Un appello collegato ad una linea politica che è stata votata a larghissima maggioranza dall’Assemblea del Partito. Sono convinto che il segretario Lupo possa persuadere la Borsellino della bontà della proposta del Pd. Viceversa penso che sia scontato individuare una candidatura coerente con le decisioni prese dagli organismi dirigenti del Pd palermitano: una candidatura in grado di vincere non solo le primarie, ma anche di cambiare e governare una città che versa in condizioni drammatiche”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“Mi auguro – aggiunge Lumia – che si evitino dannose contrapposizioni e si trovi la migliore soluzione condivisa dalla base e dai cittadini. Adesso è il tempo di trovare al più presto una soluzione che finalmente chiuda il valzer delle candidature e si concentri su un’idea-progetto aperta e libera da chiusure minoritarie e schemi ideologici”.

Commenti