Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PALERMO: LUMIA (PD), CANDIDATURA SIA COERENTE CON LINEA PARTITO

Palermo, 16 dicembre 2011 – “Da tempo lancio appelli a Rita Borsellino affinchè si convinca della necessità di guidare una grande coalizione civica e politica per battere il centrodestra a Palermo. Un appello collegato ad una linea politica che è stata votata a larghissima maggioranza dall’Assemblea del Partito. Sono convinto che il segretario Lupo possa persuadere la Borsellino della bontà della proposta del Pd. Viceversa penso che sia scontato individuare una candidatura coerente con le decisioni prese dagli organismi dirigenti del Pd palermitano: una candidatura in grado di vincere non solo le primarie, ma anche di cambiare e governare una città che versa in condizioni drammatiche”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“Mi auguro – aggiunge Lumia – che si evitino dannose contrapposizioni e si trovi la migliore soluzione condivisa dalla base e dai cittadini. Adesso è il tempo di trovare al più presto una soluzione che finalmente chiuda il valzer delle candidature e si concentri su un’idea-progetto aperta e libera da chiusure minoritarie e schemi ideologici”.

Commenti