Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PATTI: CONCESSA L’AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI SCUOLA NAUTICA

MESSINA, 15/12/2011 - Il 3° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Pianificazione strategica e Mobilità” Unità operativa “Gestione trasporti e Servizi di distribuzione” della Provincia regionale, con autorizzazione n. 2, ha autorizzato la ditta “Al volante” con sede a Patti, all’esercizio dell’attività di scuola nautica relativa all’abilitazione al comando ed alla condotta di unità da diporto a motore entro le 12 miglia dalla costa.

L’Ufficio del Datore di lavoro - 1° Dipartimento – Ufficio dirigenziale “Lavoro, Sport e Giovani” – Unità operativa “Misure generali di tutela” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 18 del 3 novembre 2011, ha proceduto all’aggiudicazione della gara informale per la ricognizione dei luoghi di lavoro e la verifica dello stato di fatto delle strutture impiantistiche, sistemi elettrici e sistemi antincendio per un importo complessivo di settemila 200 euro, I.V.A. compresa.

L’Unità operativa di base VII per i Beni architettonici e urbanistici della Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina, con raccomandata avviso ai creditori prot. n. 7701 del 17 ottobre 2011, ha comunicato l’ultimazione, in data 12 maggio 2011, dei lavori di somma urgenza realizzati nella chiesa di S. Caterina d’Alessandria e S. Vito nel Comune di Condrò.

Commenti