Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PATTI: CONCESSA L’AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI SCUOLA NAUTICA

MESSINA, 15/12/2011 - Il 3° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Pianificazione strategica e Mobilità” Unità operativa “Gestione trasporti e Servizi di distribuzione” della Provincia regionale, con autorizzazione n. 2, ha autorizzato la ditta “Al volante” con sede a Patti, all’esercizio dell’attività di scuola nautica relativa all’abilitazione al comando ed alla condotta di unità da diporto a motore entro le 12 miglia dalla costa.

L’Ufficio del Datore di lavoro - 1° Dipartimento – Ufficio dirigenziale “Lavoro, Sport e Giovani” – Unità operativa “Misure generali di tutela” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 18 del 3 novembre 2011, ha proceduto all’aggiudicazione della gara informale per la ricognizione dei luoghi di lavoro e la verifica dello stato di fatto delle strutture impiantistiche, sistemi elettrici e sistemi antincendio per un importo complessivo di settemila 200 euro, I.V.A. compresa.

L’Unità operativa di base VII per i Beni architettonici e urbanistici della Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina, con raccomandata avviso ai creditori prot. n. 7701 del 17 ottobre 2011, ha comunicato l’ultimazione, in data 12 maggio 2011, dei lavori di somma urgenza realizzati nella chiesa di S. Caterina d’Alessandria e S. Vito nel Comune di Condrò.

Commenti