Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI: CONCESSA L’AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI SCUOLA NAUTICA

MESSINA, 15/12/2011 - Il 3° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Pianificazione strategica e Mobilità” Unità operativa “Gestione trasporti e Servizi di distribuzione” della Provincia regionale, con autorizzazione n. 2, ha autorizzato la ditta “Al volante” con sede a Patti, all’esercizio dell’attività di scuola nautica relativa all’abilitazione al comando ed alla condotta di unità da diporto a motore entro le 12 miglia dalla costa.

L’Ufficio del Datore di lavoro - 1° Dipartimento – Ufficio dirigenziale “Lavoro, Sport e Giovani” – Unità operativa “Misure generali di tutela” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 18 del 3 novembre 2011, ha proceduto all’aggiudicazione della gara informale per la ricognizione dei luoghi di lavoro e la verifica dello stato di fatto delle strutture impiantistiche, sistemi elettrici e sistemi antincendio per un importo complessivo di settemila 200 euro, I.V.A. compresa.

L’Unità operativa di base VII per i Beni architettonici e urbanistici della Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina, con raccomandata avviso ai creditori prot. n. 7701 del 17 ottobre 2011, ha comunicato l’ultimazione, in data 12 maggio 2011, dei lavori di somma urgenza realizzati nella chiesa di S. Caterina d’Alessandria e S. Vito nel Comune di Condrò.

Commenti