Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROMETTA: 24ENNE RESPONSABILE DI RAPINA ARRESTATO PER EVASIONE

Rometta (ME), 16/12/2011 - Ieri pomeriggio, intorno alle ore 15.00, i Carabinieri della Stazione di Rometta Marea, nell’ambito di un controllo di polizia, hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne del luogo poiché resosi responsabile di evasione. A finire in manette, LANZA Marco, nato a Milazzo (ME) cl. 1987, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari dal mese di novembre 2011 poiché ritenuto responsabile di rapina.

LANZA Marco è stato sorpreso da una pattuglia dei Carabinieri mentre si trovava, come detto, nei pressi della propria abitazione dove è stato bloccato dai militari dell’Arma.
Dopo l’arresto con l’accusa di evasione, su disposizione dell’A.G. competente, prontamente informata dai Carabinieri, il citato LANZA Marco è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Rometta Marea, in attesa di essere giudicato nel corso dell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata odierna, presso la Sezione Distaccata del Tribunale di Milazzo.

Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dei reati afferenti la particolare tipologia di reato, i Carabinieri del Posto Fisso di Panarea hanno denunciato in stato di libertà alla competente A.G. un 50enne del luogo, in quanto ritenuto responsabile, di abusivismo edilizio.
Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma è infatti emerso che il prevenuto avrebbe pavimentato con delle pietre un tratto di strada comunale poco distante dalla propria abitazione, in un area sottoposta a vincolo paesaggistico, in assenza delle prescritte autorizzazioni della Soprintendenza dei BB.CC.AA..

Commenti