Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANREMO 2012: SANREMOSOCIAL, UNA SEZIONE PER ‘UN MONDO D’AMORE’
Sanremo, 26/11/2011 – Sanremo 2012 quest’anno si articolerà nelle cinque serate del Festival, che saranno trasmesse come sempre in diretta su Raiuno dal Teatro Ariston di Sanremo, nei giorni 14, 15, 16, 17 e 18 febbraio 2012. Leggi tutto...
NASCE LA “FEDERAZIONE DEI MOVIMENTI“ PER LIBERARE L’ITALIA DALLA CASTA
26/12/2011 - Si sono recentemente incontrati a Bologna i rappresentanti di diversi gruppi e movimenti politici che da diversi mesi hanno ravvisato Il bisogno di contribuire in modo diretto e svincolato dai partiti tradizionali al miglioramento della nostra società costituendosi in un Leggi tutto...
LOMBARDO, PO FESR: SUPERATA LA SOGLIA DI SPESA PREVISTA PER IL 2011
Palermo, 26 dic. 2011 - "Anche per il 2011, come gia' avvenuto negli anni precedenti, il Programma Operativo Fesr Sicilia 2007-2013 supera la soglia prevista per gli impegni nel bilancio comunitario, ed evita il disimpegno automatico delle risorse. S Leggi tutto...
LOMBARDO OGGI A SAN FRATELLO, SAPONARA E GIAMPILIERI, SUI LUOGHI ALLUVIONATI
Catania, 24 dic. 2011 - Oggi, vigilia di Natale, il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, si rechera' in visita nella provincia di Messina per incontrare le popolazioni colpite dalle alluvioni del 2009 e del mese di novembre di quest'anno. Alle 9,30 il p Leggi tutto...

Commenti