Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DEL CITTADINO IN UN VIDEO

Roma, 29/12/2011 - Si comunica che in data 20 Dicembre 2011, l’Onorevole Domenico Scilipoti è intervenuto in aula a sostegno e difesa del cittadino, delle famiglie, dei pensionati, dei lavoratori e delle piccole e medie imprese, ribadendo l’urgenza di un’azione da parte del Parlamento Italiano volta a far sì che le Banche restituiscano quello che, impropriamente, hanno sottratto,
affinché la Banca d’Italia torni ad appartenere allo Stato Italiano e, dunque, agli Italiani. In questo modo, ha sostenuto l’Onorevole, potremmo non solo sanare il debito pubblico ma, anche, creare le condizioni per rilanciare il nostro Paese, senza dover dipendere più dalla compartecipazione dei privati.

Di seguito il link del video relativo all'intervento
http://www.youtube.com/watch?v=gXppczTIfFo&feature=youtu.be

Commenti