Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

‘TAMPONE-MANIA’, COME UBRIACARSI SOTTO-SOTTO E SENZA FARSI ‘FREGARE’ DALL’ETILOMETRO
Il nuovo 'sballo' dilaga tra i giovani in America. Per potersi ubriacare 'sotto-sotto' senza puzzare d’alcol. La pratica, di recente nata in America e già arrivata pure in Europa “seguendo il flusso migratorio degli idioti” Leggi tutto...
FERROVIE: 4 MILIONI IN VIAGGIO, VERSO IL TUTTO ESAURITO SULLE FRECCE TRENITALIA
Roma, 26 dicembre 2011 - Sono quattro milioni gli italiani che per le vacanze di Natale e Capodanno raggiungeranno in treno i familiari per i tradizionali festeggiamenti, a cui si aggiungono famiglie e turisti diretti nelle località di vacanza e nelle città d’arte. Leggi tutto...
E' MORTO GIORGIO BOCCA, GRANDE GIORNALISTA E COMBATTENTE
È morto Giorgio Bocca, lo rende noto la casa editrice Feltrinelli. Grande giornalista, grande combattente, grande amico. Dalla guerra partigiana fino a questi ultimi giorni della crisi italiana e mondiale, ha vissuto, osservato e raccontato sette decenni di storia del nostro Paese Leggi tutto...
SCHIFANI CHIEDA AI PRIVILEGIATI I SACRIFICI E INCORAGGI I SINDACATI A RIPRENDERE LE GRANDI LOTTE
Roma, 25/12/2011 – Con tutto il rispetto che la carica e la giornata natalizia richiedono e suscitano, dal presidente del Senato Renato Schifani vorremmo aspettarci toni ed argomentazioni più raffinati riguardo alla ‘realtà’ del nostro Paese e alle modalità per uscire dalla crisi. Leggi tutto...

Commenti