Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

rifondazione-pugno-alzato
TRENI NOTTE: RIFONDAZIONE, LOTTA DI FINE ANNO CONTRO I TAGLI SERVIRAIL

A FICARRA DEFINITIVA LA MOSTRA ICONOGRAFICA “AVE PIENA DI GRAZIA MEMORIA GEOMETRICA”

PO FESR: RUSSO, INFRASTRUTTURE DETERMINANTI PER CERTIFICAZIONE SPESA

PREVISIONI METEO DAL 29 DICEMBRE 2011 AL 1 GENNAIO 2012

“MOMENTI”, PRESENTATO IL LIBRO DEL MESSINESE ORAZIO ANNETTI

NEW TURBOMARK 2011: UN ANNO DI SUCCESSI PER LA SCUDERIA DI ZAGAMI

A MILAZZO, IL “SOUND CHOIR” DI BUCAREST INCONTRA IL SINDACO PINO

ALLUVIONE DI SAPONARA,UN CONCERTO «PER NON DIMENTICARE» LE VITTIME

Commenti