Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BARCELLONA P.G.: SARÀ RESO NOTO L’ESPOSTO SUL PARCO COMMERCIALE DOPO LA NOMINA DI UNA COMMISSIONE D’INDAGINE PER INFILTRAZIONI MAFIOSE

Barcellona Pozzo di Gotto (Me9, 18/01/2012 - Venerdì 20 gennaio 2012, alle ore 11,00, presso la sede della CGIL a Barcellona Pozzo di Gotto, in via Roma 99, L’Associazione Antimafie “Rita Atria” e il giornalista Antonio Mazzeo, renderanno pubblico il contenuto dell’esposto che la stessa associazione, insieme all’ass. Città Aperta di Barcellona,
hanno presentato nel gennaio 2011 al Prefetto di Messina e alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, sulla vicenda inerente il parco commerciale della città del Longano. All’indomani della nomina da parte del Ministro dell’Interno di una commissione d’indagine per la verifica di eventuali infiltrazioni mafiose al comune di Barcellona P.G., nel merito della vicenda del Parco Commerciale, e alla luce di ulteriori nuovi elementi, si intende dare un contributo di doverosa informazione alla cittadinanza e di propositiva collaborazione alla commissione d’indagine.
Saranno presenti, la sig. ra Santa Mondello, presidente dell’Associazione Antimafie “Rita Atria”, il dott. Santo Laganà e il giornalista Antonio Mazzeo.
E’ gradita la presenza delle testate giornalistiche e televisive in indirizzo e della cittadinanza tutta.

Commenti