Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


E' MORTO OSCAR LUIGI SCALFARO: LOMBARDO, FU UNO DEI PROTAGONISTI DELLA STORIA D'ITALIA

TERREMOTO SUI NEBRODI: 3 SCOSSE TRA MISTRETTA, CASTEL DI LUCIO E PETTINEO

RADDOPPIO FS FIUMETORTO-CEFALÙ-CASTELBUONO: TRE I FIRMATARI DELL'INTERROGAZIONE SUI RITARDI NELLA REALIZZAZIONE

ALLUVIONE MESSINA: LE PRECISAZIONI DELLA PROTEZIONE CIVILE SICILIA SU INTERROGAZIONE GAROFALO

TERREMOTO IN PERU': UNA FORTE SCOSSA 6.3 ALLE 6

ARCIGAY MAKWAN MILAZZO CHIEDE DI RIDISCUTERE IN CC L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI

MOSTRA D’ARTE “SACRALITÀ E SPIRITUALITÀ”, GLI ARTISTI DELL’EUROMEDITERRANEA PROTAGONISTI A ROMA

ALLUVIONE MESSINA: I FONDI BLOCCATI DALLE 'CHIACCHIERE'
 

Commenti