Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GERMANA' (PDL): COMUNALI PALERMO “NON ACCETTIAMO LEZIONI DA LOMBARDO

Roma, 16 gennaio 2012 - 'Se c'e' una cosa sulla quale non e' pensabile avere dubbi sul post dimissioni del sindaco di Palermo e' che Lombardo nominera' presto il commissario per il Comune'. Lo dice il deputato del Pdl Nino Germana'. 'Commissariare gli enti e' la cosa che a Lombardo riesce meglio, - aggiunge - possiamo dire che se sapesse governare e spendere i fondi europei allo stesso modo,
il governatore non sarebbe il peggior presidente della Regione della storia della Sicilia ma un politico che ha mantenuto le promesse della campagna elettorale'.
'Purtroppo per la Sicilia invece Lombardo, dal quale evidentemente non accettiamo lezioni, - conclude - sa solo formare clienti e fare patti con qualunque diavolo pur di rimanere incollato alla poltrona; e in questo e' molto diverso da Diego Cammarata'.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.