Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
E che sono due mesi di strada chiusa! Ma Gioiosani siete propio impazienti! Poi ci puo' essere qualche imprevisto, qualche altro mese ancora, ma state tranquilli che per le prossime elezioni sarà aperta al transito. Certo sarebbe grave che per l'appuntamento elettorale i due Comuni di Gioiosa e Piraino si presentassero con la 113 interrotta. I nuovi Sindaci, con altre due belle facce fotografiche come questi, dovranno, almeno una volta in 5 anni, poter passare da un versante all'altro per chiedere il consenso, mica si possono dividere i territori. E poi, dopo le elezioni, zitti e muti, come nulla fosse, torniamo a rischiare la vita per strada, per sentirci dire "E CHE E' COLPA DEL SINDACO? Mi raccomando che non si sappia che siamo senza strade principali, non diciamolo a nessuno, tanto, quando succede qualcosa, viene il responsabile ANAS che sistema tutto, la ditta locale lavora, i paesani sempliciotti non protestano e tiriamo avanti!!! CAMPA CAVALLO CHE L'ERBA CRESCE!!!!
RispondiElimina