Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"IL BORGHESE GENTILUOMO" BLOCCATO DAGLI AUTOTRASPORTATORI, NUOVO CALENDARIO DI REPLICHE

Saltano le repliche del 18, 19 e 20 gennaio. Doppi spettacoli sabato e domenica. Le altre repliche il 30 e il 31 gennaio
Messina, 18/01/2012 - Anche la stagione di prosa del Vittorio Emanuele è tra le "vittime" del blocco degli autotrasportatori siciliani. È infatti rimasto bloccato nel porto di Catania il camion che trasporta le scene, i costumi,
le luci e la fonica dello spettacolo "Il borghese gentiluomo", interpretato da Massimo Venturiello e Tosca e in programma dal 18 al 22 gennaio.
Per cause di forza maggiore, quindi, le repliche della celebre commedia di Molière per gli abbonati si svolgeranno secondo questo nuovo calendario: sabato 21 gennaio, ore 17 (abbonati del giovedì pomeriggio) e ore 21 (abbonati del sabato); domenica 22 gennaio ore 17,30 (abbonati della domenica) e ore 21,30 (abbonati del venerdì); lunedì 30 gennaio ore 17 (abbonati studenti del venerdì) e ore 21 (abbonati del mercoledì); martedì 31 gennaio, ore 17 (abbonati studenti del sabato).
Grazie alla collaborazione tra la compagnia e l'Ente Teatro è stato possibile riprogrammare tutte le repliche ed evitare sgradevoli penalizzazioni solo per alcuni spettatori.

Commenti