Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IPAB. PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Palermo, 18 gen. 2012 - E' stato prorogato al 31 gennaio prossimo il termine ultimo per la presentazione, da parte delle II.PP.A.B. (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza), di specifici progetti volti ad integrare le politiche territoriali avviate con i Piani di Zona. Nell'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il termine sarebbe scaduto lo scorso 9 gennaio. La proroga e' stata concessa ritenendo incongruo il termine di scadenza assegnato per la presentazione dei progetti rispetto alle numerose istanze pervenute negli uffici dell'assessorato alla Famiglia e alle Politiche Sociali. La linea di intervento prevede di destinare una quota del F.N.P.S., (Fondo nazionale per le Politiche Sociali), pari a 4 milioni e 500 mila euro, per la realizzazione di progetti per il potenziamento dei servizi socio assistenziali presenti sul territorio siciliano, al fine di innalzare la qualita' e l'offerta delle attivita' rese dalle IPAB.
Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 31 gennaio prossimo. I plichi che giungeranno oltre tale scadenza saranno ritenuti non ammissibili al contributo e, quindi, restituiti al mittente. I soggetti abilitati che hanno presentato istanza di partecipazione entro il termine originariamente fissato al 9 gennaio possono modificare, integrare o sostituire la stessa con una nuova entro e non oltre la nuova scadenza. Il provvedimento sara' pubblicato sul sito internet dell'assessorato all'indirizzo http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/ e per estratto sulla G.U.R.S.

Commenti