Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

IPAB. PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Palermo, 18 gen. 2012 - E' stato prorogato al 31 gennaio prossimo il termine ultimo per la presentazione, da parte delle II.PP.A.B. (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza), di specifici progetti volti ad integrare le politiche territoriali avviate con i Piani di Zona. Nell'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il termine sarebbe scaduto lo scorso 9 gennaio. La proroga e' stata concessa ritenendo incongruo il termine di scadenza assegnato per la presentazione dei progetti rispetto alle numerose istanze pervenute negli uffici dell'assessorato alla Famiglia e alle Politiche Sociali. La linea di intervento prevede di destinare una quota del F.N.P.S., (Fondo nazionale per le Politiche Sociali), pari a 4 milioni e 500 mila euro, per la realizzazione di progetti per il potenziamento dei servizi socio assistenziali presenti sul territorio siciliano, al fine di innalzare la qualita' e l'offerta delle attivita' rese dalle IPAB.
Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 31 gennaio prossimo. I plichi che giungeranno oltre tale scadenza saranno ritenuti non ammissibili al contributo e, quindi, restituiti al mittente. I soggetti abilitati che hanno presentato istanza di partecipazione entro il termine originariamente fissato al 9 gennaio possono modificare, integrare o sostituire la stessa con una nuova entro e non oltre la nuova scadenza. Il provvedimento sara' pubblicato sul sito internet dell'assessorato all'indirizzo http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/ e per estratto sulla G.U.R.S.

Commenti