Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MAFIA: LUMIA (PD), INACCETTABILE CHE UN BOSS VIVA A LONDRA CON LA PENSIONE

Palermo, 24 gennaio 2012 – “È inaccettabile che un boss come Domenico Rancadore viva a Londra indisturbato e per giunta percepisca una pensione da parte dell’Inpdap. Ci sono una questione diplomatica e una questione etica sulle quali bisogna fare chiarezza fino in fondo. Chiedo al Ministro degli Esteri di intraprendere tutte le azioni del caso perchè
l’Inghilterra riconosca le sentenze della magistratura italiana e il reato di associazione mafiosa, così da estradare Rancadore in Italia per scontare la pena a cui è stato condannato. Il Parlamento discuta immediatamente il mio e gli altri disegni di legge presentati per impedire che lo Stato elargisca pensioni e trattamenti previdenziali a chi si è macchiato di reati di stampo mafioso. È paradossale che si riconosca questo diritto ai mafiosi e spesso si neghi il sostegno alle vittime di mafia”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.

Commenti