Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: NON ARRIVANO SCENE, COSTUMI, FONICA E LUCI MA "IL BORGHESE GENTILUOMO" ANDRÁ UGUALMENTE IN SCENA

Grande professionalità della compagnia di Massimo Venturiello e Tosca e massima solidarietà dal Teatro di Messina. Rimodulato il calendario: tutte le repliche fra oggi 21 gennaio e lunedì 23
Messina, 21/01/2012 - Scatta la solidarietà fra chi lavora a teatro e per il teatro e "Il borghese gentiluomo" di Molière andrà in scena al Vittorio Emanuele da oggi pomeriggio, 21 gennaio, a lunedì, 23 gennaio, anche se scene,
costumi, fonica e luci, a causa del blocco del trasporto merci in atto in Sicilia, sono rimasti sul camion che si trova sulla nave ormai di ritorno verso il porto di Napoli. "Ci dispiaceva - dice Venturiello - lasciare la Sicilia (oltre che a Messina avremmo dovuto recitare a Siracusa, Agrigento e Trapani) senza incontrare il calore del pubblico. Trattandosi di una causa di forza maggiore, abbiamo trovato grande solidarietà del Sovrintendente e del Consiglio di amministrazione e dal personale del Teatro di Messina che ci ha messo a disposizione i costumi che hanno in magazzino, le loro luci e una grande passione.

Li ringraziamo tutti. E naturalmente adesso contiamo anche sulla solidarietà degli spettatori messinesi".Sarà uno spettacolo inconsueto, sicuramente con qualche mancanza, ma che ci aiuterà a riscoprire la magia artigianale del teatro che riesce a superare anche i problemi più grandi. Le recite sono state riprogrammate ancora una volta secondo il seguente calendario: sabato 21, ore 17 (abbonati del giovedì), ore 21 (abbonati del sabato); domenica 22, ore 17,30 (abbonati della domenica), ore 21,30 (abbonati del venerdì); lunedì 23, ore 21 (abbonati del mercoledì). Sono state soppresse le due repliche per gli studenti.

Commenti