Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NEBRODI: FREDDO POLARE E NEVE A QUOTA BASSA IN SICILIA

Un nucleo d'aria fredda d'estrazione polare si sta riversando sul Mediterraneo centro-orientale; sulla nostra regione è in atto un considerevole calo termico che culminerà nella giornata di giovedì. Scarse le precipitazioni previste, limitate ai rilievi settentrionali, nevose fino a quote basse. Intensi venti di Maestrale e Tramontana

25/01/2012 - Un nucleo d'aria fredda d'estrazione scandinava nel corso della giornata di oggì si riverserà sul Mediterraneo centro-orientale. La Sicilia, dopo le deboli ondate di freddo delle scorse settimane, si appresta ad essere investita dalla prima irruzione artica di moderata intensità.

Ci attendiamo intensi venti di Tramontana che, oltre ad accenturare la percezione del freddo su tutta la regione, provocheranno degli addensamenti nuvolosi, di natura orografica, sul Messinese, in particolare lungo i versanti settentrionali dei rispettivi rilievi montuosi, ove giungerà qualche nevicata, fino a quote molto basse. Nei precedenti episodi la dama bianca si è posata solo a quote superiori agli 800 m, in questa circostanza, invece, sebbene le precipitazioni risulteranno di scarsa consistenza, le nevicate partiranno già dai 500 m di quota. Anche lungo i litorali le temperature massime crolleranno fin sotto i 10 °C.

Le previsioni sono del Centro Meteo Siciliano

Commenti