Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

NEBRODI: FREDDO POLARE E NEVE A QUOTA BASSA IN SICILIA

Un nucleo d'aria fredda d'estrazione polare si sta riversando sul Mediterraneo centro-orientale; sulla nostra regione è in atto un considerevole calo termico che culminerà nella giornata di giovedì. Scarse le precipitazioni previste, limitate ai rilievi settentrionali, nevose fino a quote basse. Intensi venti di Maestrale e Tramontana

25/01/2012 - Un nucleo d'aria fredda d'estrazione scandinava nel corso della giornata di oggì si riverserà sul Mediterraneo centro-orientale. La Sicilia, dopo le deboli ondate di freddo delle scorse settimane, si appresta ad essere investita dalla prima irruzione artica di moderata intensità.

Ci attendiamo intensi venti di Tramontana che, oltre ad accenturare la percezione del freddo su tutta la regione, provocheranno degli addensamenti nuvolosi, di natura orografica, sul Messinese, in particolare lungo i versanti settentrionali dei rispettivi rilievi montuosi, ove giungerà qualche nevicata, fino a quote molto basse. Nei precedenti episodi la dama bianca si è posata solo a quote superiori agli 800 m, in questa circostanza, invece, sebbene le precipitazioni risulteranno di scarsa consistenza, le nevicate partiranno già dai 500 m di quota. Anche lungo i litorali le temperature massime crolleranno fin sotto i 10 °C.

Le previsioni sono del Centro Meteo Siciliano

Commenti