Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PINELLA ALIBERTI HA ADERITO AL PARTITO DI CASINI A MESSINA

MESSINA, 17/01/2012 - «Si è svolta stamane, nella segreteria provinciale dell’Unione di Centro di Messina, una riunione alla quale hanno preso parte il sen. Gianpiero D’Alia, segretario regionale del partito di Casini, il deputato regionale on. Giovanni Ardizzone e Matteo Francilia, segretario provinciale dell’UDC messinese.
Nel corso della riunione è stata ufficializzata l’adesione al gruppo dell’Unione di Centro dell’ex assessore ai Servizi sociali al Comune di Messina, Pinella Aliberti.

“Sono molto soddisfatto” – ha dichiarato il segretario provinciale dell’UDC, Matteo Francilia – “per la definizione di questo percorso comune; l’adesione di Pinella Aliberti è un segnale concreto che cresce con forza l’interesse intorno al nostro progetto. È confortante che il lavoro della segreteria regionale riscuota grande sostegno sia all’interno che all’esterno del partito. Sono personalmente felice” – continua Francilia – “della possibilità di collaborare con una persona intelligente e raffinata come Aliberti e sono sicuro che lei potrà garantire una spinta propositiva e propulsiva al nostro gruppo in termini di risposta alle istanze provenienti dal territorio grazie alla sua enorme esperienza ed alla sua dinamicità”».

Commenti