Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCIOPERO TIR: GERMANA', ARGINARE DISAGI E DANNI ECONOMICI

ROMA, 23 GEN - 'Esprimo apprezzamento per le dichiarazioni rilasciate dal ministro Cancellieri in merito alle proteste che, nate in Sicilia, stanno travalicando i confini dell'isola e si apprestano a bloccare tutto il territorio nazionale. Si e' posta in Sicilia la necessita' di mantenere l'ordine e la sicurezza pubblica tentando di arginare i disagi sociali e i danni economici che inevitabilmente le proteste hanno prodotto'.
Lo afferma in una nota il deputato del PdL Nino Germana' spiegando che 'e' quindi indispensabile che il ministro dell'Interno monitori accuratamente l'evolversi della situazione, anche in considerazione del fatto che il presidente Lombardo, nella sua veste di responsabile 'maximo' dell'incolumita' dei cittadini, non solo non ha governato ma ha cavalcato le proteste'.
'Tutto cio' - aggiunge - senza neanche aver approntato misure efficaci per garantire la comunita' che, ormai, si trova in balia di uno sciopero che sta assumendo una portata macroscopica e dagli effetti dirompenti. Basti pensare ai tafferugli che ormai da giorni si verificano lungo le chilometriche file createsi ai distributori di benzina'.(ANSA).

Commenti