Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE, UN CONVEGNO SUL "CENTRO COMMERCIALE NATURALE COME STRATEGIA DI SVILUPPO

Terme Vigliatore, 31/01/2012 - Giorno 2 febbraio 2012, ore 17, si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Terme Vigliatore un convegno sul tema "Centro Commerciale Naturale.

Strategia di sviluppo quale futuro per l'economia delle piccole e medie imprese", organizzato dal Comune di Terme Vigliatore, dall'Assessorato alle attività produttive, in collaborazione con il Consorzio Vivi Terme.

Commenti