Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

A TERME VIGLIATORE UN PROGETTO PARTECIPATO NEL VERDE CHE COINVOLGE GLI ALUNNI

Terme Vigliatore (Me), 18/1/2012 - Grande entusiasmo alla prima lezione del progetto partecipato “Paesaggio d’agrumi a scuola” promosso dall'Assessore al Verde Pubblico Michele Isgrò ed accolto con entusiasmo dal locale Istituto Comprensivo.
L’esperienza, totalmente nuova per Terme Vigliatore, è stata sponsorizzata dal Vivaio La Palmara, che metterà a disposizione gratuitamente le piante occorrenti alla costruzione di uno spazio verde in prossimità del Parco dei Benedettini. Il tutto sarà coordinato dall’agronomo paesaggista Tindara Crisafulli dello studio Settepiùsette di Catania, che terrà le lezioni teoriche e pratiche, e dall’esperto al Verde Carmelo Scilipoti.
I ragazzi avranno modo di misurare, progettare e realizzare un modellino e poi mettere a dimora con le loro stesse mani gli elementi e le nuove piante. Le Prof.sse Schirò e Sindoni, dirigenti dell’Istituto Comprensivo, hanno sempre mostrato sensibilità ed adesione alle tante iniziative proposte dall’Assessore Michele Isgrò per promuovere nei cittadini di domani una rinnovata cultura del verde pubblico e del decoro cittadino.

Commenti