Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A TERME VIGLIATORE UN PROGETTO PARTECIPATO NEL VERDE CHE COINVOLGE GLI ALUNNI

Terme Vigliatore (Me), 18/1/2012 - Grande entusiasmo alla prima lezione del progetto partecipato “Paesaggio d’agrumi a scuola” promosso dall'Assessore al Verde Pubblico Michele Isgrò ed accolto con entusiasmo dal locale Istituto Comprensivo.
L’esperienza, totalmente nuova per Terme Vigliatore, è stata sponsorizzata dal Vivaio La Palmara, che metterà a disposizione gratuitamente le piante occorrenti alla costruzione di uno spazio verde in prossimità del Parco dei Benedettini. Il tutto sarà coordinato dall’agronomo paesaggista Tindara Crisafulli dello studio Settepiùsette di Catania, che terrà le lezioni teoriche e pratiche, e dall’esperto al Verde Carmelo Scilipoti.
I ragazzi avranno modo di misurare, progettare e realizzare un modellino e poi mettere a dimora con le loro stesse mani gli elementi e le nuove piante. Le Prof.sse Schirò e Sindoni, dirigenti dell’Istituto Comprensivo, hanno sempre mostrato sensibilità ed adesione alle tante iniziative proposte dall’Assessore Michele Isgrò per promuovere nei cittadini di domani una rinnovata cultura del verde pubblico e del decoro cittadino.

Commenti