Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'IL VOLTO DI DIO' CREA SCANDALO E SCILIPOTI INTERROGA IL MINISTRO


'IL VOLTO DI DIO' CREA SCANDALO E SCILIPOTI INTERROGA IL MINISTRO

TORTORICI E CASTELL'UMBERTO: DINO GALATI AL CAPEZZALE DELLE STRADE PROVINCIALI COMPROMESSE DALLE FRANE
Molica-nicola PATTI: ALLARME DELL'ASSESSORE MOLICA PER LA PORTA SAN MICHELE CHE RISCHIA DI CROLLARE “FICARRA È MUSICA”: 3^ STAGIONE CONCERTISTICA 2012, IL PROGRAMMA

‘LE VENE VIOLATE’ DI ARMELI: A BARCELLONA P.G. LA PRESENTAZIONE
Giovanni e Vera A TAORMINA LA PRIMA DELLO SPETTACOLO “MEETING DEHESMAEL”
'LA RICETTA' IN TEATRO A NOVARA, SAVOCA E MILAZZO

PALLAVOLO MESSINA A LAMEZIA PER AFFRONTARE L’OSTICA VOLO VIRTUS
 

Commenti