Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO GALLO INTERVIENE SULLA 'COMPAGINE CHE TENTA DI RICONQUISTARE IL POTERE E IL COMUNE'

Una nota del sindaco di Acquedolci, Ciro Gallo, in merito alla "compagine che si presenterà' alle prossime elezioni amministrative per tentare di riconquistare il Comune e il potere". "Tocca a me - scrive Ciro Gallo - esprimere una considerazione in merito..."
Acquedolci (Me), 16/02/2012 - Da ieri e' stata resa nota la compagine che si presenterà' alle prossime elezioni amministrative per tentare di riconquistare il Comune ed il potere.
Tocca a me esprimere una considerazione in merito. Il comunicato stampa diramato dai media parla di un gruppo che si e' ritrovato intorno a valori etici e morali che torneranno ad essere messi a disp...osizione dei cittadini Acquedolcesi. In un periodo in cui dei politici si dice un gran bene, viene riproposta l'etica e la morale della Giunta della prima repubblica formata da Terranova, Amata, Savio, e Melo Caiola, e quella della naufragata esperienza Oriti-Savio-barone-riolo dissoltasi in dissidi interni sorti per la tutela degli INTERESSI dei cittadini.

A questi profondi valori etici e morali si sono aggiunti quelli di Mezzanotte che, non avendoli potuti esprimere nel nostro gruppo, li mette a disposizione del Suocero e dei suoi vecchi Amici.
A questa compagine, che si autodefinisce l'altra Aquedolci, ci riproponiamo come alternativi e distanti.

Per la guida di Acquedolci proponiamo ancora una volta un gruppo di persone che non sfoggia titoli o cariche politiche GIA' ricoperte, ma offre disponibilità e disinteresse nel servire la Gente.
Sono infatti personalmente convinto che, come ci insegnano i docenti di lettere, nella lingua italiana, ai GIA' sindaco Terranova, GiA' Sindaco Caiola e GIA' sindaco Oriti succederanno i FU sindaco Terrnanova e FU sindaco Oriti , ( di Caiola non si ricordava nessuno), perché ahimè la vita va avanti ed indietro non si torna.

Commenti