Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO GALLO INTERVIENE SULLA 'COMPAGINE CHE TENTA DI RICONQUISTARE IL POTERE E IL COMUNE'

Una nota del sindaco di Acquedolci, Ciro Gallo, in merito alla "compagine che si presenterà' alle prossime elezioni amministrative per tentare di riconquistare il Comune e il potere". "Tocca a me - scrive Ciro Gallo - esprimere una considerazione in merito..."
Acquedolci (Me), 16/02/2012 - Da ieri e' stata resa nota la compagine che si presenterà' alle prossime elezioni amministrative per tentare di riconquistare il Comune ed il potere.
Tocca a me esprimere una considerazione in merito. Il comunicato stampa diramato dai media parla di un gruppo che si e' ritrovato intorno a valori etici e morali che torneranno ad essere messi a disp...osizione dei cittadini Acquedolcesi. In un periodo in cui dei politici si dice un gran bene, viene riproposta l'etica e la morale della Giunta della prima repubblica formata da Terranova, Amata, Savio, e Melo Caiola, e quella della naufragata esperienza Oriti-Savio-barone-riolo dissoltasi in dissidi interni sorti per la tutela degli INTERESSI dei cittadini.

A questi profondi valori etici e morali si sono aggiunti quelli di Mezzanotte che, non avendoli potuti esprimere nel nostro gruppo, li mette a disposizione del Suocero e dei suoi vecchi Amici.
A questa compagine, che si autodefinisce l'altra Aquedolci, ci riproponiamo come alternativi e distanti.

Per la guida di Acquedolci proponiamo ancora una volta un gruppo di persone che non sfoggia titoli o cariche politiche GIA' ricoperte, ma offre disponibilità e disinteresse nel servire la Gente.
Sono infatti personalmente convinto che, come ci insegnano i docenti di lettere, nella lingua italiana, ai GIA' sindaco Terranova, GiA' Sindaco Caiola e GIA' sindaco Oriti succederanno i FU sindaco Terrnanova e FU sindaco Oriti , ( di Caiola non si ricordava nessuno), perché ahimè la vita va avanti ed indietro non si torna.

Commenti