Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'DELTA MOON', DALLA GEORGIA A MIRTO IL BLUEGRASS DI TOM GRAY

Alla sala La Dispensa Club a Mirto (Me), sabato 11 febbraio 2012 ore 21,30, Delta Moon, dalla Georgia, il bluegrass della band capitanata da Tom Gray
Mirto (Me), 05/02/2012 - Delta Moon è una band di southern swamp blues-rock formata da Tom Gray e Mark Johnson, due chitarristi di Atlanta conosciutisi per caso in un negozio di dischi. Con l’idea di mettere insieme una band basata su una doppia slide guitar, formarono i Delta Moon, inizialmente con la cantante Gina Leigh e una sezione ritmica di noti session men a rotazione.

Vincitori dell’International Blues Challenge di Memphis nel 2003, i Delta Moon si affideranno in seguito alla voce dello stesso Tom Gray, in seguito all’abbandono della Leigh. “You'll Never Get To Heaven On A Hellbound Train” è il loro ultimo capolavoro e rappresenta un’opportunità da non farsi sfuggire per familiarizzare con una delle migliori roots band del momento.

Il fascino che sa trasmettere questo album sta nel suono polveroso dei Delta Moon, che rievoca paesaggi caldi, tipici del deserto americano, di cui moltissimi musicisti americani hanno subito il fascino. I Delta Moon non ruggiscono, tantomeno non graffiano ma sanno ricamare partiture di blues elettrico rurale, infiammato da flebili passaggi country che rendono l’ascolto ancor più intimo e familiare.

Sono reduci da un tour europeo, Italia compresa, che ha conquistato gli spettatori grazie al loro sound avvolgente, tra blues e southern rock che trova sempre appassionati ed estimatori.

Commenti