Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


AMIANTO, VARATE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI IN SICILIA

SI SPACCIA PER POLIZIOTTO E CIRCUISCE UNA ROMENA A TERME VIGLIATORE

IMPRESE TURISTICO-RICETTIVE SICILIANE: 27 MILIONI PER LA PROMOZIONE DELLE AREE NATURALI

MESSINA: 6 GIOVANI SEGNALATI ALLA PREFETTURA PER DETENZIONE DI DROGA

MESSINAMBIENTE, FIT CISL AVVIA IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE IN SEDE PREFETTIZIA,

GIOIOSA MAREA: RIFILAVA 'PATACCHE' AL POSTO DI ROLEX, 60ENNE DENUNCIATO

LA CESSE VOLLEY BROLO FA HARAKIRI A PINETO!

S. AGATA MILITELLO: I CONSIGLIERI UDC ALLERTANO LA PROVINCIA SUL MONITORAGGIO DEI TORRENTI

Commenti