Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATO IDRICO MESSINA: IL PRIMO IN SICILIA A QUANTIFICARE GLI IMPORTI DELLE OPERE CIPE

Ato Idrico: incontro a Palermo per l’approfondimento delle procedure in merito ai finanziamenti da sottoporre al Cipe entro il prossimo mese di marzo MESSINA, 11/02/2012 - Presso la sede dell'assessorato regionale Dipartimento regionale Acque e Rifiuti, alla presenza dei Tecnici del Nucleo Tecnico dell'Unita' di Verifica
Investimenti Pubblici del Ministero dello Sviluppo Economico, dei tecnici del Dipartimento Regionale e dei Dirigenti della S.T.O. dell'Ato n.3 S.i.i. Giuseppe Santalco e Santi Trovato, si e' svolta una riunione di attività istruttoria con riferimento agli interventi legati a procedure di infrazione comunitaria in materia ambientale per approfondire i dati economici, finanziari, procedurali e di risultato sugli interventi da considerare ammissibili e da sottoporre entro il prossimo mese di marzo al CIPE per il finanziamento dei 10 impianti siti nella provincia di Messina e da finanziare con le risorse liberate dal POR 2000/2006 o con fondi FAS.

 L'Ato n. 3 di Messina e' stata la prima in Sicilia a sottoporre ai tecnici del Nucleo di Verifica del Ministero dello Sviluppo Economico lo stato delle progettazioni Preliminari in essere ed a quantificare sia i singoli importi delle opere da finanziare sia la tempistica sulla ultimazione dei lavori.

Per ognuno dei 10 interventi da finanziare relativi agli impianti di depurazione sono state predisposte delle singole schede di rilevazione dati che i tecnici del ministero sottoporranno al ministro Barca per predisporre la delibera CIPE. I progetti oggetto di valutazione ai fini dell’ammissibilità al finanziamento sono stati: 1. Adeguamento I.D. Di Capo D'Orlando e frazione del Comune di Naso; Previsione di spesa € 1.350.000,00. Previsione di ultimazione opera 2 anni e mezzo dal finanziamento. 2. Adeguamento dell'impianto di depurazione di esistente e realizzazione della terza linea del depuratore del Comune di FURNARI e parte del Comune di Terme Vigliatore. Previsione di spesa € 1.420.256,00. Previsione di ultimazione lavori dal finanziamento 2 anni e mezzo. 3. Potenziamento e adeguamento del depuratore consortile sito in località Zappardino dei Comuni di Gioiosa Marea e Piraino. Previsione di spesa € 2.903.369,00.

4. Adeguamento del depuratore sito in S.Giorgio del Comune di Gioiosa Marea Previsione di spesa € 904.227,00 Previsione di ultimazione lavori : 2 anni e mezzo dal finanziamento 5. Nuovo impianto di depurazione in contrada Tono Messina.Riviera nord e frazioni collinari del Comune. Costruzione di nuovo depuratore e relativi collettori. Previsione di spesa € 40.000.000,00 Tempo previsto per l'ultimazione dell'opera 5,5 anni dal finanziamento 6. Ristrutturazione ed adeguamento depuratore in contrada Fossazzo Comune di Milazzo. 2° lotto Previsione di spesa € 8.000.000,00 Tempo previsto per l'ultimazione dei lavori 4,5 anni dal finanziamento.

7. Adeguamento dell'impianto di depurazione del Comune di Patti. Previsione di spesa € 2.070.000,00 Tempo previsto per l'ultimazione dei lavori 3,5 anni dal finanziamento 8. Ristrutturazione e ampliamento del depuratore intercomunale e delle stazioni di sollevamento al servizio dei Comuni di ROCCALUMERA, FURCI Siculo Pagliara. Previsione di spesa € 2.903.369,00 9. Adeguamento dell'Impianto di depurazione relativo ai Comuni di S.Agata Militello, Acquedolci a frazione Astasi del Comune di Militello Rosmarino.

Previsione di spesa € 2.586.000,00 Tempo previsto per l'ultimazione dei lavori 3,3 anni D'AL finanziamento. 10. Collettore di adduzione dei reflui dei Comuni di Torregrotta,Venetico,VALDINA, Frazione Carda' del Comune di Roccavaldina, frazione Marina di Monforte S.Giorgio al depuratore dell'Asi di Giammoro. Previsione di spesa € 3.000.000,00 Tempo previsto per l'ultimazione dei lavori 3,3 anni

Commenti