Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BROLO: L’ASSOCIAZIONE “IMPASTATO” DA POCHE ORE ONLINE

È da poche ore on-line il sito dell’associazione “Peppino Impastato” con sede centrale a Brolo, in provincia di Messina. Uno spazio fresco, giovane, lineare

Brolo (Me), 19/02/2012 - Molte le sorprese: a partire dall’inno ufficiale dell’associazione, scritto dal noto cantautore Umberto Napolitano. Il brano “Volerò” è rimasto in testa a parecchie classifiche e si sta espandendo a macchia d’olio come un inno alla libertà e alla gioia.
La dedica del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha immortalato una considerazione semplice e fresca che ha segnato un momento importante della vita associativa dei giovani messinesi.

Ci si potrà tesserare on-line, compilando debitamente un modulo prestampato. Ma non finisce qui: oltre a contenere la storia dettagliata e le attività dell’ormai nota associazione messinese, è stata allestita una sezione “Amici”, in cui si sono raccolte le immagini di volti noti del panorama artistico, sociale e culturale; da Angelo Pellegrino a Paola Pace, da Antonio Pandolfo a Claudio Batta, per passare da Lorenzo Randazzo (Alla Luce del Sole) a Giuseppe Pipitone (Il Fatto Quotidiano). A sorpresa anche Maurizio Valaguzza uno dei famosi ragazzi di Salò o le 120 giornate di Sodoma, ultimo film del grande e compianto Pier Paolo Pasolini.
Uno spazio web in crescita per conoscere l’associazione dedicata a “Peppino Impastato”, l’attivista di Cinisi barbaramente assassinato dalla mafia nel 1978.

Commenti