Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: 'OPEN DAY' ALL'ASILO NIDO PER GENITORI E PARENTI

BROLO, 17/02/2012 - “Open Day” al Nido. L’asilo nido comunale, ha annunciato l’assessore Maria Ricciardello, potrà esseere visitato dai genitori che desiderano iscrivere i loro piccoli nei prossimi sabato, dalle ore 9,00 alle 12,00.

"E’ importante - ha detto la Ricciardello - che i genitori possano vedere, conoscere, rendersi conto dei locali e dei servizi di qualità che offre questa struttura comunale dove i parametri di sicurezza hanno livelli ottimali superiori allo standard.
Sono locali luminosi, idonei ad ospitare i bambini -ha aggiunto Maria Ricciardello - dove opera personale professionale e motivato". Un nido vero e proprio dove affidare in maniera sicura i piccoli. Ed intanto oggi, anche qui, c’è stata, in perfetta.

Commenti