Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


BRUCIATA L'AUTO ALL'AGENTE DI SCORTA DEL GOVERNATORE LOMBARDO A PALERMO

PREVISIONI METEO DAL 14 AL 17 FEBBRAIO 2012

SCLEROSI MULTIPLA: ARRIVA IN ITALIA FINGOLIMOD, TERAPIA ORALE CONTRO LA MALATTIA

GITA A TINDARI E MONTALBANO PURE SULLA BBC

MESSINA: 19ENNE ARRESTATO A BRIGA DOPO UNA LITE FAMIGLIA

MESSINA CITTA’ DI PASSAGGIO PRESENTA UNA CARTA CONTRO LA FUGA DEI TURISTI

MESSINA, ARRESTATO CON 61 KG DI DROGA SUL TRAGHETTO

MESSINA: INTITOLATA AL PROF. LUCIO BARBERA LA GALLERIA D’ARTE MODERNA

Commenti